Marco Coianiz, Chief Information Officer di Golden Goose, condivide la sua esperienza con gli studenti dell’area di criminologia di LIMEC SSML
14 Dicembre 2024 2025-01-07 10:55Marco Coianiz, Chief Information Officer di Golden Goose, condivide la sua esperienza con gli studenti dell’area di criminologia di LIMEC SSML
Marco Coianiz, Chief Information Officer di Golden Goose, condivide la sua esperienza con gli studenti dell’area di criminologia di LIMEC SSML
Il 13 dicembre, la lezione di “Cybercrime and Web Security” del prof. Manlio d’Agostino Panebianco ha avuto il piacere di ospitare un relatore d’eccezione: l’ing. Marco Coianiz, Chief Information Officer (CIO) di Golden Goose, che ha portato la sua vasta esperienza nel campo della cybersecurity in una sessione intensa e illuminante.
Coianiz vanta un percorso professionale di grande spessore nel settore del fashion, ricoprendo ruoli di vertice anche in altre aziende di fama internazionale nel settore della moda come PINKO, Etro S.p.A., Valentino Fashion Group S.p.A. e Marzotto S.p.A.
Durante l’incontro, Coianiz ha parlato delle sfide quotidiane che le grandi aziende affrontano nell’ambito della protezione dei dati e delle infrastrutture tecnologiche. Ha sottolineato l’importanza di una visione strategica e di una pianificazione accurata per prevenire i rischi legati al cybercrime, un tema particolarmente rilevante per le imprese operanti in settori sensibili come quello del lusso e della moda, dove la protezione dei dati è cruciale per tutelare la privacy dei clienti e la reputazione del brand.
La sua carriera è stata plasmata da un forte impegno verso l’innovazione tecnologica e dalla continua ricerca di soluzioni per mantenere l’integrità dei sistemi informatici, combattendo minacce sempre più sofisticate. La sua formazione, iniziata con una laurea in Ingegneria Elettronica all’Università degli Studi di Padova, ha trovato un ulteriore rafforzamento con la partecipazione al 137° corso AUC dei Carabinieri, un’esperienza che ha ampliato la sua visione della sicurezza anche in contesti complessi e dinamici.
Coianiz ha condiviso con gli studenti non solo il suo approccio tecnico, ma anche aneddoti e consigli pratici basati sulla sua esperienza diretta, facendo emergere come la protezione delle informazioni sia oggi una priorità fondamentale per qualsiasi impresa, indipendentemente dalle sue dimensioni e dal settore cui essa opera.
L’intervento di Marco Coianiz ha rappresentato non solo un arricchimento per la materia trattata, ma anche un’importante opportunità di confronto tra teoria e pratica, ponendo al centro le competenze necessarie per fronteggiare con successo le “minacce cyber” nel contesto aziendale contemporaneo.