Il Corso di Studi Triennale in Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12) con specializzazione in Sport management è progettato per chi desidera coniugare la passione per le lingue con un profondo interesse per il mondo sportivo. Questo programma offre una panoramica esaustiva delle dinamiche sportive a livello internazionale, esplorando la competizione, la comunicazione, l’economia, la cultura e l’emozione nel contesto sportivo. Se aspirate a una carriera che unisca l’amore per le lingue con l’universo dinamico dello sport, questo corso è la scelta ideale per voi.
Il nostro corso con specializzazione in Sport Management si distingue per un approccio interdisciplinare e innovativo. Gli studenti affrontano tematiche cruciali come la gestione dei diritti delle società e degli atleti, le tecniche comunicative nel settore sportivo, il supporto alla progettazione di eventi e la promozione di brand a livello internazionale. Le materie di studio offrono una visione approfondita di un fenomeno sociale che attraversa molteplici aspetti della vita quotidiana, sia a livello professionale che educativo. Durante il percorso accademico, gli studenti saranno preparati a gestire le sfide del mondo reale e dell’e-world, con un focus particolare sull’analisi e lo studio di casi concreti.
Il programma, che include una forte componente linguistica, inizia con l’inglese, la lingua internazionale per eccellenza, e offre la possibilità di scegliere una seconda lingua a scelta (obbligatoria) tra arabo, cinese, francese, russo, spagnolo o tedesco. Inoltre, gli studenti possono ampliare le proprie competenze linguistiche esplorando ulteriori lingue come coreano, giapponese e portoghese-brasiliano che non vengono considerate lingue di laurea. È possibile aggiungere una terza lingua di laurea al curriculum per una preparazione linguistica ancor più completa.
Il nostro programma prepara gli studenti a una vasta gamma di sbocchi professionali. I diplomati con specializzazione in Sport Management possono intraprendere carriere in vari settori, tra cui la gestione e l’amministrazione di organizzazioni sportive, la comunicazione e il marketing sportivo, la progettazione e la promozione di eventi, nonché la consulenza strategica per società sportive. Le competenze linguistiche acquisite consentono di operare efficacemente in contesti internazionali, aprendo porte a opportunità lavorative globali. Inoltre, gli studenti sono formati per contribuire all’evoluzione del settore sportivo, sia in ambito tradizionale che digitale, grazie a una formazione completa e integrata che abbraccia tutte le sfaccettature dello sport e della comunicazione globale. I maggiori sbocchi professionali sono così riassumibili:
Totale crediti: 60
Totale crediti: 60
Totale crediti: 60
Totale crediti triennale: 180
Il Corso di Studi Triennale in Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12) con specializzazione in Sport management è progettato per chi desidera coniugare la passione per le lingue con un profondo interesse per il mondo sportivo. Questo programma offre una panoramica esaustiva delle dinamiche sportive a livello internazionale, esplorando la competizione, la comunicazione, l’economia, la cultura e l’emozione nel contesto sportivo. Se aspirate a una carriera che unisca l’amore per le lingue con l’universo dinamico dello sport, questo corso è la scelta ideale per voi.
Il nostro corso con specializzazione in Sport Management si distingue per un approccio interdisciplinare e innovativo. Gli studenti affrontano tematiche cruciali come la gestione dei diritti delle società e degli atleti, le tecniche comunicative nel settore sportivo, il supporto alla progettazione di eventi e la promozione di brand a livello internazionale. Le materie di studio offrono una visione approfondita di un fenomeno sociale che attraversa molteplici aspetti della vita quotidiana, sia a livello professionale che educativo. Durante il percorso accademico, gli studenti saranno preparati a gestire le sfide del mondo reale e dell’e-world, con un focus particolare sull’analisi e lo studio di casi concreti.
Il programma, che include una forte componente linguistica, inizia con l’inglese, la lingua internazionale per eccellenza, e offre la possibilità di scegliere una seconda lingua a scelta (obbligatoria) tra arabo, cinese, francese, russo, spagnolo o tedesco. Inoltre, gli studenti possono ampliare le proprie competenze linguistiche esplorando ulteriori lingue come coreano, giapponese e portoghese-brasiliano che non vengono considerate lingue di laurea. È possibile aggiungere una terza lingua di laurea al curriculum per una preparazione linguistica ancor più completa.
Il nostro programma prepara gli studenti a una vasta gamma di sbocchi professionali. I diplomati con specializzazione in Sport Management possono intraprendere carriere in vari settori, tra cui la gestione e l’amministrazione di organizzazioni sportive, la comunicazione e il marketing sportivo, la progettazione e la promozione di eventi, nonché la consulenza strategica per società sportive. Le competenze linguistiche acquisite consentono di operare efficacemente in contesti internazionali, aprendo porte a opportunità lavorative globali. Inoltre, gli studenti sono formati per contribuire all’evoluzione del settore sportivo, sia in ambito tradizionale che digitale, grazie a una formazione completa e integrata che abbraccia tutte le sfaccettature dello sport e della comunicazione globale. I maggiori sbocchi professionali sono così riassumibili:
Totale crediti: 60
Totale crediti: 60
Totale crediti: 60
Totale crediti triennale: 180