Il Corso di Studi Triennale in Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12) con specializzazione in Fashion and luxury management è rivolto a coloro che desiderano coniugare la passione per le lingue con l’interesse per il settore della moda e del lusso. Questo ambito, in costante evoluzione, richiede una comprensione approfondita del rapporto con la clientela dei nuovi mercati. Il programma offre una formazione completa per diventare professionisti capaci di gestire prodotti di alta gamma, con un’attenzione particolare alle dinamiche ecologiche e alla promozione del Made in Italy.
Il nostro corso è strutturato per fornire competenze essenziali in marketing, vendite ed esportazione di prodotti di lusso. Gli studenti esploreranno la creazione di lessici specifici per una comunicazione efficace, sia cartacea che digitale, e approfondiranno le strategie di promozione e tutela del Made in Italy. Il piano di studi è pensato per affrontare le sfide del settore, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ecologica e alla continua evoluzione dei mercati globali. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso prepara gli studenti a comprendere e gestire tutte le fasi della filiera del lusso, dalla produzione alla commercializzazione.
Il programma, che include una forte componente linguistica, inizia con l’inglese, la lingua internazionale per eccellenza, e offre la possibilità di scegliere una seconda lingua a scelta (obbligatoria) tra arabo, cinese, francese, russo, spagnolo o tedesco. Inoltre, gli studenti possono ampliare le proprie competenze linguistiche esplorando ulteriori lingue come coreano, giapponese e portoghese-brasiliano che non vengono considerate lingue di laurea. È possibile aggiungere una terza lingua di laurea al curriculum per una preparazione linguistica ancor più completa.
Il nostro programma prepara gli studenti a una vasta gamma di sbocchi professionali nel settore della moda e del lusso. I diplomati possono intraprendere carriere in ambiti come la gestione e l’amministrazione di brand di lusso, il marketing e le vendite internazionali, la comunicazione e la promozione dei prodotti di alta gamma. Le competenze linguistiche acquisite permettono di operare efficacemente in contesti globali, aprendo le porte a opportunità lavorative in tutto il mondo. Gli studenti saranno formati per affrontare le sfide del settore, dalla sostenibilità ecologica alla promozione del Made in Italy, contribuendo all’innovazione e allo sviluppo del mercato del lusso. Questi i maggiori sbocchi professionali:
Totale crediti: 60
Totale crediti: 60
Totale crediti: 60
Totale crediti triennale: 180
Il Corso di Studi Triennale in Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12) con specializzazione in Fashion and luxury management è rivolto a coloro che desiderano coniugare la passione per le lingue con l’interesse per il settore della moda e del lusso. Questo ambito, in costante evoluzione, richiede una comprensione approfondita del rapporto con la clientela dei nuovi mercati. Il programma offre una formazione completa per diventare professionisti capaci di gestire prodotti di alta gamma, con un’attenzione particolare alle dinamiche ecologiche e alla promozione del Made in Italy.
Il nostro corso è strutturato per fornire competenze essenziali in marketing, vendite ed esportazione di prodotti di lusso. Gli studenti esploreranno la creazione di lessici specifici per una comunicazione efficace, sia cartacea che digitale, e approfondiranno le strategie di promozione e tutela del Made in Italy. Il piano di studi è pensato per affrontare le sfide del settore, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ecologica e alla continua evoluzione dei mercati globali. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso prepara gli studenti a comprendere e gestire tutte le fasi della filiera del lusso, dalla produzione alla commercializzazione.
Il programma, che include una forte componente linguistica, inizia con l’inglese, la lingua internazionale per eccellenza, e offre la possibilità di scegliere una seconda lingua a scelta (obbligatoria) tra arabo, cinese, francese, russo, spagnolo o tedesco. Inoltre, gli studenti possono ampliare le proprie competenze linguistiche esplorando ulteriori lingue come coreano, giapponese e portoghese-brasiliano che non vengono considerate lingue di laurea. È possibile aggiungere una terza lingua di laurea al curriculum per una preparazione linguistica ancor più completa.
Il nostro programma prepara gli studenti a una vasta gamma di sbocchi professionali nel settore della moda e del lusso. I diplomati possono intraprendere carriere in ambiti come la gestione e l’amministrazione di brand di lusso, il marketing e le vendite internazionali, la comunicazione e la promozione dei prodotti di alta gamma. Le competenze linguistiche acquisite permettono di operare efficacemente in contesti globali, aprendo le porte a opportunità lavorative in tutto il mondo. Gli studenti saranno formati per affrontare le sfide del settore, dalla sostenibilità ecologica alla promozione del Made in Italy, contribuendo all’innovazione e allo sviluppo del mercato del lusso. Questi i maggiori sbocchi professionali:
Totale crediti: 60
Totale crediti: 60
Totale crediti: 60
Totale crediti triennale: 180