Digital innovation and social impact

Corso di studi triennale in Mediazione Linguistica con specializzazione in
Digital innovation and social impact (Classe di Laurea L-12)

Digital innovation and social impact

Corso di studi triennale in Mediazione Linguistica con specializzazione in
Digital innovation and social impact (Classe di Laurea L-12)

Il Corso di Studi Triennale in Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12) con specializzazione in Digital innovation and social impact è pensato per chi desidera combinare la passione per le lingue con un interesse profondo per la trasformazione digitale e il suo impatto sociale. Questo programma prepara gli studenti a diventare promotori di cambiamenti sostenibili, capaci di interagire tra il mondo reale e l’ecosistema digitale, rispondendo alle nuove esigenze della società globale con creatività, innovazione e competenze avanzate.

Il corso

Il nostro corso in Digital Innovation and Social Impact offre una formazione interdisciplinare e all’avanguardia. Gli studenti impareranno a sviluppare soluzioni innovative che rispondano alle necessità emergenti delle comunità globali, comprendendo il ruolo cruciale della tecnologia e della comunicazione nel creare impatti positivi sulla società. Attraverso questo percorso, gli studenti saranno formati per governare l’evoluzione digitale e sociale, individuare nuove opportunità di mercato e rispondere alle sfide della società in costante cambiamento.

Le lingue

Il programma, che include una forte componente linguistica, inizia con l’inglese, la lingua internazionale per eccellenza, e offre la possibilità di scegliere una seconda lingua a scelta (obbligatoria) tra arabo, cinese, francese, russo, spagnolo o tedesco. Inoltre, gli studenti possono ampliare le proprie competenze linguistiche esplorando ulteriori lingue come coreano, giapponese e portoghese-brasiliano che non vengono considerate lingue di laurea. È possibile aggiungere una terza lingua di laurea al curriculum per una preparazione linguistica ancor più completa.

I docenti

Le carriere

Il nostro programma prepara professionisti altamente qualificati per una vasta gamma di opportunità nel contesto aziendale e internazionale. I diplomati saranno pronti a ricoprire ruoli come promotori dell’innovazione digitale, consulenti per la trasformazione aziendale, specialisti in comunicazione interculturale e manager in organizzazioni multinazionali. Le competenze acquisite in ambito tecnologico e linguistico permettono di operare efficacemente in un ambiente globale, aprendo la strada a posizioni strategiche in aziende di rilievo. Gli studenti saranno formati per affrontare le sfide legate alla trasformazione digitale e alla globalizzazione, contribuendo all’innovazione e allo sviluppo di modelli di business sostenibili e competitivi. I principali sbocchi professionali includono:

  • Traduttore esperto nel Digital Marketing e nella comunicazione per aziende pubbliche e private;
  • Interprete professionale;
  • Web Producer per redazioni online;
  • Esperto nella gestione di eventi in ambito internazionale;
  • Esperto nella progettazione di campagne social per il settore pubblico e privato rivolte alle sfide globali del web;
  • Consulente per l’ambito delle Risorse Umane in ambito nazionale e internazionale.

Il Piano di studi

Primo Anno
  • Lingua e letteratura italiana
  • Linguistica applicata
  • Mediazione linguistica inglese 1
  • Mediazione linguistica seconda lingua 1
  • Foundamentals of digital transformation
  • Entrepreneurship and innovation strategies
  • Governance in digital transformation

Totale crediti: 60

Secondo Anno
  • Cultura inglese
  • Cultura seconda lingua
  • Mediazione linguistica inglese 2
  • Mediazione linguistica seconda lingua 2
  • Digital entrepreneurship and business models
  • Laboratorio di artificial intelligence and social good
  • Digital marketing strategy and content planning
  • Sustainability and circular economy

Totale crediti: 60

Terzo Anno
  • Mediazione linguistica inglese 3
  • Mediazione linguistica seconda lingua 3
  • Attività formative a scelta dello studente
  • Laboratorio di global trends in digital economy
  • Tirocinio curriculare
  • Elaborato finale

Totale crediti: 60

Totale crediti triennale: 180

Richiedi maggiori informazioni sul corso
3 Anni
180
Diploma di maturità
Campus LIMEC SSML / Milano (ITA)

Il Corso di Studi Triennale in Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12) con specializzazione in Digital innovation and social impact è pensato per chi desidera combinare la passione per le lingue con un interesse profondo per la trasformazione digitale e il suo impatto sociale. Questo programma prepara gli studenti a diventare promotori di cambiamenti sostenibili, capaci di interagire tra il mondo reale e l’ecosistema digitale, rispondendo alle nuove esigenze della società globale con creatività, innovazione e competenze avanzate.

Il corso

Il nostro corso in Digital Innovation and Social Impact offre una formazione interdisciplinare e all’avanguardia. Gli studenti impareranno a sviluppare soluzioni innovative che rispondano alle necessità emergenti delle comunità globali, comprendendo il ruolo cruciale della tecnologia e della comunicazione nel creare impatti positivi sulla società. Attraverso questo percorso, gli studenti saranno formati per governare l’evoluzione digitale e sociale, individuare nuove opportunità di mercato e rispondere alle sfide della società in costante cambiamento.

Le lingue

Il programma, che include una forte componente linguistica, inizia con l’inglese, la lingua internazionale per eccellenza, e offre la possibilità di scegliere una seconda lingua a scelta (obbligatoria) tra arabo, cinese, francese, russo, spagnolo o tedesco. Inoltre, gli studenti possono ampliare le proprie competenze linguistiche esplorando ulteriori lingue come coreano, giapponese e portoghese-brasiliano che non vengono considerate lingue di laurea. È possibile aggiungere una terza lingua di laurea al curriculum per una preparazione linguistica ancor più completa.

I docenti

Le carriere

Il nostro programma prepara professionisti altamente qualificati per una vasta gamma di opportunità nel contesto aziendale e internazionale. I diplomati saranno pronti a ricoprire ruoli come promotori dell’innovazione digitale, consulenti per la trasformazione aziendale, specialisti in comunicazione interculturale e manager in organizzazioni multinazionali. Le competenze acquisite in ambito tecnologico e linguistico permettono di operare efficacemente in un ambiente globale, aprendo la strada a posizioni strategiche in aziende di rilievo. Gli studenti saranno formati per affrontare le sfide legate alla trasformazione digitale e alla globalizzazione, contribuendo all’innovazione e allo sviluppo di modelli di business sostenibili e competitivi. I principali sbocchi professionali includono:

  • Traduttore esperto nel Digital Marketing e nella comunicazione per aziende pubbliche e private;
  • Interprete professionale;
  • Web Producer per redazioni online;
  • Esperto nella gestione di eventi in ambito internazionale;
  • Esperto nella progettazione di campagne social per il settore pubblico e privato rivolte alle sfide globali del web;
  • Consulente per l’ambito delle Risorse Umane in ambito nazionale e internazionale.

Il Piano di studi

Primo Anno
  • Lingua e letteratura italiana
  • Linguistica applicata
  • Mediazione linguistica inglese 1
  • Mediazione linguistica seconda lingua 1
  • Foundamentals of digital transformation
  • Entrepreneurship and innovation strategies
  • Governance in digital transformation

Totale crediti: 60

Secondo Anno
  • Cultura inglese
  • Cultura seconda lingua
  • Mediazione linguistica inglese 2
  • Mediazione linguistica seconda lingua 2
  • Digital entrepreneurship and business models
  • Laboratorio di artificial intelligence and social good
  • Digital marketing strategy and content planning
  • Sustainability and circular economy

Totale crediti: 60

Terzo Anno
  • Mediazione linguistica inglese 3
  • Mediazione linguistica seconda lingua 3
  • Attività formative a scelta dello studente
  • Laboratorio di global trends in digital economy
  • Tirocinio curriculare
  • Elaborato finale

Totale crediti: 60

Totale crediti triennale: 180

Richiedi maggiori informazioni sul corso
3 Anni
180
Diploma di maturità
Campus LIMEC SSML / Milano (ITA)