Dublino, laboratorio internazionale di digital marketing: l’esperienza degli studenti LIMEC

foto irlanda
in EvidenzaCarrieraNews

Dublino, laboratorio internazionale di digital marketing: l’esperienza degli studenti LIMEC

Non un semplice viaggio, ma un progetto accademico che unisce alta formazione, lavoro sul campo e contaminazione culturale.

Un ponte fra Milano e la Silicon Docks

Per due intense settimane i nostri studenti hanno varcato la soglia della Dublin City University (DCU) trasformando le aule in un hub multinazionale dove la teoria incontra la pratica. Guidati dai docenti e dalle aziende irlandesi, hanno affrontato brief reali di digital marketing in un contesto completamente anglofono, vivendo in prima persona il fermento dell’ecosistema tech di Dublino – la celebre Silicon Docks che ospita i quartier generali europei dei big digitali.

Aziende partner, sfide concrete

Durante il programma, gli studenti hanno lavorato per tre icone del business irlandese:

  • Butlers Chocolate
  • Guinness
  • EPIC The Irish Emigration Museum

Ogni team ha consegnato un progetto settimanale completo per ogni azienda, per un’esperienza che trasforma l’apprendimento in impatto reale.

Pensare in più lingue per agire global

Parlare fluentemente due o tre lingue non basta: bisogna saper progettare e decidere in ottica internazionale. In DCU le lezioni, le riunioni e le presentazioni dei progetti si sono svolte interamente in inglese. Le competenze acquisite durante il percorso sono state:

  • Strategia digitale end‑to‑end: dall’analisi dati alla content creation;
  • Project management agile in team interculturali;
  • Public speaking davanti a stakeholder internazionali;
  • Networking con professionisti di settore e docenti DCU.

Oltre l’aula: scoprire Dublino

Il learning tour è stato arricchito da visite aziendali e da momenti culturali curati nel minimo dettaglio per comprendere come la narrazione dell’identità nazionale si intrecci con il brand building.

Questo progetto conferma la nostra visione: formare professionisti capaci di muoversi con agilità in ecosistemi globali, dove la competenza linguistica si fonde con skill tecnico‑manageriali di altissimo livello. Grazie alla partnership con DCU, i partecipanti hanno ricevuto un attestato riconosciuto dall’Ente ospitante, spendibile su LinkedIn e nel proprio curriculum.

In LIMEC SSML crediamo che il futuro appartenga a chi sa unire lingue, digitale e pensiero critico. Dublino è stata soltanto il punto di partenza: dalle aule internazionali alle boardroom delle aziende, i nostri studenti sono pronti a progettare il domani in qualsiasi lingua del mondo.